Bilanci Sociali
Dal 2021 il Bilancio Sociale diventa obbligatorio per gli Enti del Terzo settore. Si tratta di uno strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte da un’organizzazione.
Serve ad informare e “dare conto” a tutte le persone che hanno a che fare con l’associazione, o che sono interessate per altri motivi, sulle strategie ed i comportamenti adottati dall’associazione per raggiungere le finalità statutarie, sui risultati raggiunti e sull’eventuale ricaduta benefica per la collettività in generale.
Secondo il DM 4 luglio 2019, sono obbligati a redigere il Bilancio Sociale:
- gli enti con ricavi superiori ad 1 milione di euro (art. 14, comma 1 decreto legislativo n. 117/2017);
- i centri di servizio per il volontariato (art. 61, comma 1, lettera l, decreto legislativo n. 117/2017);
- le imprese sociali (art. 9, comma 2, decreto legislativo n. 112/2017), ivi comprese le cooperative sociali;
- i gruppi di imprese sociali, con l’obbligo di redazione in forma consolidata.